Cos'è sanremo 82?

Sanremo 1982

Il Festival di Sanremo 1982 si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 28 al 30 gennaio 1982. La conduzione fu affidata a Claudio Cecchetto, affiancato da Patrizia Rossetti e Nilla Pizzi.

  • Vincitore: Riccardo Fogli con il brano "Storie di tutti i giorni". Puoi trovare maggiori informazioni sul concetto di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vincitore">vincitore</a>.
  • Premi: Oltre al primo posto, furono assegnati il Premio della Critica, vinto da Mia Martini con "E non finisce mica il cielo", un premio che mette in risalto la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/critica%20musicale">critica musicale</a>.
  • Artisti partecipanti: Tra gli altri, Drupi, Jimmy Fontana, Marina Fiordaliso, Christian, Giuni Russo. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/partecipazione%20artistica">partecipazione artistica</a> fu variegata.
  • Curiosità: L'edizione è ricordata per aver visto l'esordio di Zucchero Fornaciari al Festival e per il ritorno di Nilla Pizzi, una figura storica del Festival, nel ruolo di co-conduttrice, sottolineando la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia%20del%20festival">storia del festival</a>.
  • Successi: Oltre alla canzone vincitrice, altri brani che ebbero successo furono "Soli" di Drupi e "Sarà perché ti amo" dei Ricchi e Poveri (anche se presentata l'anno precedente). Questo dimostra l'importanza del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/successo%20musicale">successo musicale</a>.